Il Corso di Barman proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre ai locali che richiedono tale figura professionale. Il barman è quindi una figura professionale che troviamo sia nei bar storici, bar d’élite, dei bari di hotel, nei cocktail bar di un certo livello e nei moderni lounge bar.
La nostra è una formazione dettagliata, completa ed aggiornata: grazie al nostro metodo formativo, forniamo ai nostri corsisti tutte le nozioni necessarie per poter diventare un valido supporto professionale all’interno di un locale, inoltre garantiamo ai nostri corsisti che possiedono i requisiti di legge, la possibilità di svolgere uno stage con indennità di frequenza (retribuito) in locali selezionati della loro zona di residenza o con possibilità di vitto e alloggio (in base alla disponibilità dei locali) in tutta Italia.
Con questo corso acquisirai le competenze per poter essere un valido supporto all'interno di qualsiasi locale. Al termine del corso riceverai un utile Attestato di Frequenza Barman, l’Attestato di Sicurezza sul Lavoro, il certificato HACCP e l’Attestato di Avvenuto Stage che ti permetteranno di proporti a qualsiasi locale in Italia che necessiti di un Barman Specializzato.
Questo corso fa per te se:
Sei alla ricerca di un nuovo lavoro e desideri specializzarti in un nuovo ambito;
Ami il contatto con il pubblico;
Al momento lavori, ma desideri intraprendere una nuova carriera partendo da zero;
Possiedi ottime capacità di comunicazione e di relazione;
Sei una persona solare;
Possiedi doti di flessibilità e precisione;
Sai organizzare al meglio il tuo lavoro;
Possiedi grandi capacità di problem solving;
Sei una persona puntuale ed affidabile;
Hai una forte passione per i cocktail, birre, vini e caffetteria;
Sei disposto a viaggiare e/o trasferirti.
REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO:
Maggiore età;
Obbligo scolastico assolto;
Ottima conoscenza della lingua italiana;
Avere una forte resistenza allo stress (sia fisica che mentale);
Buona conoscenza del pc e della navigazione Internet;
Ottima predisposizione ai rapporti interpersonali;
Essere in possesso dei requisiti di legge per poter svolgere lo stage con indennità di frequenza (retribuito);
Disponibilità ad effettuare lo stage su tutto il territorio nazionale con eventuale possibilità di vitto e alloggio offerti dalla struttura ospitante
DURATA MAX CORSO 18 MESI DI CUI:
Teoria: da 1 a circa 6 mesi (in base alle tue capacità e tempistiche di apprendimento).
Pratica: fino a 960 ore per ogni stage retribuito.
BOZZA PROGRAMMA CORSO
Ristorazione generale
La ristorazione commerciale
La ristorazione collettiva
La costruzione del menù
L’impianto ristorativo
Le zone operative
Le attrezzature di lavoro
L’approvvigionamento
La scelta dei prodotti
La gestione delle scorte
Congelati, surgelati e precotti nella ristorazione
L’organizzazione del lavoro
Vini, distillati, alcolici e superalcolici
Le bevande in rapporto al menù
Catering, banchetti e buffet
Programmazione e coordinamento nell’attività ristorativa
Il bar
Diverse tipologie e principali caratteristiche
La struttura del locale
La brigata
Le attrezzature e la mise en place
La corretta pulizia del locale e delle attrezzature
Le bevande alcoliche
La birra
Il vino
I distillati
I liquori
Caffetteria
Che cos’è il caffè
La pianta del caffè: dove nasce, cresce e si sviluppa
Tipologie di piantagioni
Botanica: com’è composto il frutto del caffè
Differenza tra famiglia, specie e varietà
Filiera del caffè
Fattori che influenzano qualità del caffè
Torrefazione e tostatura
Degassamento
Confezionamento
Estrazioni nel mondo
Funzionamento tecnico base dell’attrezzatura
Macinatura
I difetti in tazza
Come riconoscerli visivamente
Errori comuni
Come realizzare l’espresso perfetto
L’acqua
Addolcitori
Il cappuccino
Latte
Ricetta del cappuccino italiano perfetto
Come montare il latte
Il cappuccino classico
Creazione di una prima semplice miscela partendo da due diversi tipi di caffè in singole origini
Come promuovere al massimo caffè e cappuccino nel proprio locale, elementi di distinzione dalla concorrenza
La pulizia e manutenzione dell’attrezzatura
Cocktail
La storia dei cocktail
L’evoluzione dal Bar dall’albergo all’American Bar
Le attrezzature
Il mercato on trade e off trade
Gli acquisti e la scelta dei prodotti
Classificazione dei cocktail
Cocktail House
Come creare un cocktail
Cenni di enologia-enografia
Enografia, i principali vini e il rispettivo abbinamento con i cibi
Le regioni italiane
Introduzione al vino francese
Il vino negli altri Paesi europei
Il vino nei Paesi extraeuropei
Il concetto di cliente e di target
Il prodotto: come presentare il vino
Il prezzo
E molto altro!!
SBOCCHI LAVORATIVI:
Bar tradizionale
Bar bianco
Pasticceria
Gelateria
Tea room
Milk bar
Snack bar
American bar
Enoteca
Wine bar
Pub
Birreria
Bar d'albergo
Bar piscina
Discoteca
Night club
Piano bar
Hotels
Navi da Crociera
Qualsiasi struttura che necessiti la figura di barman
Possibilità di lavorare sia in Italia che all'estero
SEI UN TITOLARE D’AZIENDA E VORRESTI OSPITARE UN NOSTRO CORSISTA? ECCO COSA DEVI FARE
Sei interessato ad offrire uno stage retribuito di inserimento lavorativo ad un nostro corsista? Sei disponibile a fornire al corsista gli insegnamenti necessari per svolgere la professione in maniera ottimale? Contattaci al numero 0452232239 o manda la tua richiesta a info@corsialtaformazioneitalia.it
Collaboriamo con strutture in tutto il territorio nazionale.