Corso idraulico - Corso con Stage Retribuito

Corso Idraulico




Il Corso per Idraulico con Stage Retribuito promosso da Corsi Alta Formazione Italia è il percorso ideale per chi desidera diventare idraulico da zero e costruirsi una professione concreta, stabile e ben retribuita. Si tratta di un corso professionale per idraulico progettato per formare operatori specializzati nel settore dell’impiantistica idraulica, termica e a gas, con sbocchi immediati nel mondo del lavoro.
Grazie a un programma strutturato in moduli didattici progressivi e aggiornati, il nostro corso consente di acquisire tutte le competenze teoriche e pratiche per lavorare come idraulico, anche senza alcuna esperienza pregressa. Il percorso formativo è pensato per chi vuole lavorare come idraulico alle dipendenze, operando in ambito civile, industriale o commerciale, sempre affiancato da tecnici qualificati e secondo le normative vigenti.
A differenza di molti corsi generici o teorici, il corso per idraulico con stage offerto da Corsi Alta Formazione Italia è stato sviluppato con un taglio estremamente pratico e orientato all’inserimento lavorativo. L’intero programma didattico approfondisce ogni aspetto essenziale della professione: dalla gestione degli impianti idrici domestici alla realizzazione e manutenzione di impianti termici e reti a gas, nel rispetto delle disposizioni tecniche e di sicurezza previste dalla normativa (DM 37/2008, UNI-CIG, CEI 11-27, ecc.).

Durante il corso imparerai a:
  • Realizzare impianti idraulici;
  • Effettuare installazioni;
  • Individuare guasti e risolverli con precisione e sicurezza
  • Scegliere i materiali giusti per ogni tipo di intervento
  • Operare nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro;
  • Durante lo stage sarai sempre affiancato da personale altamente qualificato.

Alla fine del percorso formativo riceverai tre documenti essenziali per il tuo inserimento nel mondo del lavoro:
  • Attestato di Partecipazione al Corso per Idraulico;
  • Attestato di Sicurezza sul Lavoro;
  • Lettera di Referenza dal Datore di Lavoro presso cui svolgerai lo stage.

Questi documenti ti permetteranno di presentarti come un idraulico formato, affidabile e pronto per iniziare a lavorare da subito in piccole o grandi realtà del settore.


Perché scegliere questo corso per diventare idraulico?
Questo corso professionale per idraulico con stage retribuito fa per te se:
  • Sei alla ricerca di un lavoro alle dipendenze stabile e richiesto, che ti garantisca sbocchi lavorativi reali;
  • Hai già un lavoro ma vuoi ricominciare da zero con una nuova professione pratica e utile;
  • Hai buona manualità e desideri specializzarti nel settore idraulico;
  • Sei una persona seria, affidabile, puntuale, e ti piace risolvere problemi pratici;
  • Vuoi una formazione tecnica completa, che unisca teoria con un’esperienza diretta sul campo;
  • Cerchi un corso di idraulica con stage retribuito in un’azienda che cerca personale.







  Acconsento al trattamento dei miei dati personali. *   Privacy Policy
 Vuoi che i tuoi dati siano ceduti a terzi? (facoltativo).  

Requisiti di Accesso al Corso per Idraulico con Stage Retribuito:
Per accedere al Corso per Idraulico con Stage Retribuito proposto da Corsi Alta Formazione Italia, è necessario possedere i seguenti requisiti minimi, stabiliti per garantire un corretto svolgimento del percorso formativo e per poter eventualmente accedere allo stage retribuito in azienda previsto a fine corso:

  • Età minima di 18 anni, da compiersi entro la data di iscrizione;
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico, con almeno la licenza media o un titolo di studio superiore;
  • Ottima padronanza della lingua italiana, sia nella forma scritta che parlata, per una piena comprensione dei contenuti didattici e delle istruzioni operative;
  • Buona familiarità con l’uso del computer e la navigazione Internet, necessaria per seguire correttamente le lezioni teoriche in modalità online;
  • Predisposizione al lavoro in team e alle relazioni interpersonali, qualità fondamentali per operare nel contesto di cantiere o in ambienti aziendali strutturati;
  • Possesso dei requisiti previsti dalla normativa per svolgere uno stage retribuito in azienda, che verranno verificati durante la fase di selezione da parte del nostro staff interno.

Tutti i requisiti saranno valutati prima dell’ammissione, al fine di garantire la massima efficacia del percorso formativo e la reale spendibilità sul mercato del lavoro.


Durata del Corso e Modalità Didattiche:

Il Corso per Idraulico con Stage Retribuito è pensato per adattarsi alle esigenze di ciascun partecipante. La formazione si compone di due fasi:

  • 1. Formazione Teorica Online (durata variabile: solitamente da 1 a 6 mesi)
    Il percorso teorico può essere completato in tempi diversi in base:
    • alla disponibilità personale;
    • alla capacità di apprendimento individuale;
    • all'impegno nello studio e nella partecipazione alle attività formative.
    La formazione teorica avviene interamente online, con contenuti aggiornati, spiegazioni semplici e tutoraggio continuo, per permettere a ciascun corsista di acquisire solide basi tecnico-professionali.

  • 2. Stage Retribuito in Azienda (fino a 960 ore)
    Al termine della teoria, per i candidati idonei e in possesso dei requisiti di legge, è prevista la possibilità di accedere a uno stage retribuito della durata massima di 960 ore (6 mesi) presso aziende che ricercano personale nel settore idrotermosanitario.
    Lo stage per idraulico rappresenta una fase pratica essenziale del corso: consente di applicare immediatamente le nozioni acquisite, di inserirsi in un contesto lavorativo reale e di farsi conoscere da imprese che necessitano di figure formate, affidabili e operative.



Programma Teorico del Corso

  • Modulo 1 – Fondamenti Tecnici dell’Idraulica
    • Misurazione di pressione e portata in un circuito idrico
    • Verifica del principio di Pascal su impianto dimostrativo
    • Applicazione della legge di Bernoulli su condotti a diverse sezioni

  • Modulo 2 – Materiali e Giunzioni
    • Taglio, piegatura e saldatura di tubazioni in rame
    • Giunzione tramite pressatura su tubo multistrato
    • Realizzazione di giunzioni saldate su PVC e PP-R
    • Verifica della tenuta meccanica delle connessioni

  • MODULO 3 - Impianti Idraulici Civili
    • Assemblaggio di una rete idrica domestica (acqua fredda e calda)
    • Posa delle tubazioni a incasso e a vista
    • Collegamento di collettori, rubinetti e flessibili
    • Realizzazione di una colonna di scarico completa
    • Verifica della corretta pendenza per lo scarico delle acque reflue

  • MODULO 4 - Impianti Idraulici Industriali
    • Posa di tubazioni ad alta portata con fascette industriali
    • Installazione di pompe idrauliche per grandi volumi
    • Collegamento di valvole industriali (a saracinesca, a farfalla, a sfera)
    • Prove di tenuta su reti complesse in pressione

  • MODULO 5 - Sanitari e Rubinetteria
    • Installazione completa di WC, bidet, lavabo e piatto doccia
    • Collegamento alla rete idrica e allo scarico
    • Montaggio e regolazione di rubinetteria monocomando e termostatica
    • Sostituzione di guarnizioni e sistemi di fissaggio
    • Verifica della funzionalità e assenza di perdite
  • MODULO 6 - Impianti a Gas
    • Posa di tubazioni in rame e acciaio per gas metano
    • Installazione di valvole di intercettazione e regolatori
    • Prova di tenuta con cercafughe
    • Collegamento di una caldaia murale a gas
    • Verifica del rispetto delle distanze di sicurezza
  • Modulo 7 – Impianti di Riscaldamento
    • Installazione di radiatori in ghisa e alluminio
    • Collegamento a caldaie tradizionali e a condensazione
    • Realizzazione di circuito chiuso con vaso di espansione
    • Impianto a pavimento con collettore di distribuzione
    • Prova di riempimento e spurgo aria dall’impianto
  • Modulo 8 – Scarichi e Trattamento Acque
    • Realizzazione di rete di scarico per acque grigie e nere
    • Collegamento di pozzetti, sifoni e valvole di non ritorno
    • Installazione di impianto per il recupero delle acque piovane
    • Posizionamento corretto dei pozzetti di ispezione
    • Verifica della ventilazione secondaria e primaria degli scarichi
  • Modulo 9 – Strumenti e Diagnostica
    • Uso di chiavi dinamometriche, cercafughe e misuratori digitali
    • Individuazione di perdite tramite test in pressione
    • Diagnosi di malfunzionamenti tramite termocamera e anemometro
    • Utilizzo del livello laser per verifica pendenze e allineamenti
    • Controllo funzionale di rubinetteria, valvole e raccordi
  • Modulo 10 – Preparazione al Tirocinio Extracurriculare
    • Redazione di report tecnici di intervento
    • Organizzazione del cantiere: attrezzature, DPI, logistica
    • Approccio pratico alla gestione del tempo e delle priorità operative
    • Affiancamento in contesti reali con tecnici esperti


  • Risultato Finale del Corso per Idraulico con Stage Retribuito
    Al termine del percorso, il corsista acquisisce una preparazione tecnica completa che consente di operare come idraulico professionista in contesti civili, industriali e commerciali, con una solida base teorica, competenze pratiche aggiornate e conoscenza delle normative vigenti.

    L’obiettivo non è l’autonomia immediata, ma l’inserimento graduale in squadra: i nostri corsisti sono formati per affiancare personale esperto e qualificato, svolgendo attività operative sotto supervisione, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza e delle dinamiche aziendali.
    Grazie allo stage retribuito previsto per chi possiede i requisiti di legge, la formazione si traduce in esperienza concreta presso imprese che ricercano personale formato e motivato. Il corsista viene inserito in azienda non per lavorare da solo, ma per affiancare tecnici senior, apprendere sul campo, contribuire alle attività quotidiane e costruire le basi per una futura assunzione stabile.











Sei un’Azienda Idraulica? Ospita un Corsista in Stage Retribuito



Se gestisci un’impresa idraulica e desideri accogliere un corsista motivato, formato e pronto a mettersi in gioco, diventa azienda partner di Corsi Alta Formazione Italia..
Collaboriamo con realtà che vogliono investire nella formazione pratica di nuovi professionisti. I nostri corsisti arrivano da un percorso di formazione tecnica specialistica. Una volta inseriti in azienda, i candidati vengono affiancati al personale più esperto, per un’integrazione graduale, strutturata e produttiva.

Cosa Offriamo alle Aziende Partner
Collaborare con Corsi Alta Formazione Italia significa accedere a una rete selezionata di corsisti motivati, formati e pronti ad affiancare il personale aziendale con serietà e spirito di apprendimento. Le aziende partner che accolgono stagisti beneficiano di una collaborazione trasparente, semplice da gestire e altamente vantaggiosa.

Ecco cosa offriamo:
  • Curriculum dei corsisti selezionati forniti gratuitamente, per permettere all’azienda di scegliere il profilo più adatto alle proprie esigenze operative;
  • Nessun costo nascosto o onere economico aggiuntivo: lo stage retribuito è attivabile autonomamente dall’azienda tramite il proprio consulente del lavoro, nel pieno rispetto delle normative vigenti;
  • Collaborazione snella e assistenza continua, con un referente dedicato disponibile a supportare ogni fase del percorso, dalla selezione all’attivazione dello stage;
  • Possibilità concreta di valutare sul campo un futuro collaboratore, già formato su impianti civili, industriali e a gas, con competenze aggiornate e approccio operativo.


Per le aziende che preferiscono esternalizzare la gestione burocratica dello stage, Corsi Alta Formazione Italia dispone di una convenzione attiva con ADECCO, che consente di attivare lo stage con condizioni agevolate, in tempi rapidi e con la massima efficienza.
Scegliere di ospitare un corsista significa contribuire alla crescita professionale di nuovi operatori del settore idraulico e, allo stesso tempo, creare valore reale all’interno della propria impresa.

Operiamo in tutta Italia, in collaborazione con ditte individuali, artigiani, imprese strutturate e reti di installatori.

Contattaci al 351 773 9462
Scrivi a info@corsialtaformazioneitalia.it
La tua azienda può formare, crescere e fare la differenza nel futuro di un vero professionista.


Si precisa che il presente percorso formativo, pur offrendo una preparazione completa e altamente professionalizzante nel settore idraulico civile e industriale, non include il rilascio diretto di patentini abilitanti quali il Patentino FGAS, il Patentino per la conduzione di generatori di calore (ex Patentino di 2° grado), la Certificazione PES/PAV per lavori elettrici su impianti correlati o altri patentini.

È importante sottolineare che, nella prassi del settore, molte aziende del comparto idrotermosanitario, una volta effettuata l’eventuale assunzione del personale, provvedono autonomamente a iscrivere i propri dipendenti ai corsi obbligatori e a sostenere le relative spese di certificazione, in quanto tali patentini risultano richiesti solo per mansioni specifiche e strettamente operative.

L’obiettivo del nostro corso, infatti, è formare profili tecnici immediatamente spendibili all’interno di realtà operative, dotati delle competenze necessarie per l’inserimento lavorativo, fermo restando che l’abilitazione a operare su determinati impianti soggetti a normativa speciale avviene, per legge, tramite percorsi separati successivi all’assunzione.
CHIEDI INFO